
Gran chiusura di Young Inclusion in Regione Lombardia: «Inclusi 150 soggetti fragili»

EVENTO FINALE “Musica che include”: ci vediamo in Auditorium Gaber, 23 giugno

WORKSHOP Monza (Villa Reale), a tema la fragilità giovanile, 22 giugno

Infinity Ensemble, una band che unisce VIDEO

Muralto, sala congressi gremita per l’evento di Young Inclusion FOTO

Figli con disturbo borderline di personalità, che cosa fare? VIDEO

Giornata contro la violenza di genere, Young Inclusion presentato in Provincia MB

“Musica che cura”: il pianista Alessandro Martire per Young Inclusion VIDEO

Intervista a Raffaele Visintini: «In cosa consiste il Metodo GET»

“Che fine ha fatto il nostro desiderio?” Una MOSTRA sul disturbo borderline
Tutti gli articoli
Tutto ciò che Young Inclusion sta muovendo è raccolto qui

30mila depliant sul disturbo borderline distribuiti da Ats Brianza
Sono stati diffusi tra scuole, associazioni, medici, pediatri e psicologici. Stampati anche 2500 pamphlet della ricerca di progetto.

Figli con disturbo borderline di personalità, che cosa fare? VIDEO
Nelle parole di tre psicoterapeuti (Visintini, Carretta e Segrini) alcuni spunti da seguire per genitori con figli in difficoltà

Drammaterapia e danzaterapia, l’evento organizzato dal Comune di Monza
Mattinata di scambio e condivisione presso la Scuola Borsa, sull’arte come prevenzione della marginalizzazione di disabili fisici da incidente

Giornata contro la violenza di genere, Young Inclusion presentato in Provincia MB
Un convegno dedicato a YI e a WaW per mettere a fuoco la fragilità femminile e i percorsi di recupero per donne che hanno subito violenza

“Violenza di genere, come uscirne?”. INCONTRO alla Provincia di Monza e Brianza
Il 25 novembre 2021, in occasione della giornata contro la violenza di genere, l’evento organizzato con il progetto “WaW – Women at Work” e patrocinato dalla Provincia

“Musica che cura”: il pianista Alessandro Martire per Young Inclusion VIDEO
Una clip dalla piscina di Sim-Patia per promuovere la collaborazione con il compositore comasco: «Mi stupisce il potenziale di questo progetto»

Quasi 200 medici alla Tavola Rotonda sulla disregolazione emotiva
Il convegno online organizzato da Ats Brianza nell’ambito di progetto ha affrontato da più dimensioni il disturbo borderline di personalità

«Sapevo di soffrire, ma non capivo perché». INTERVISTA ad un’ex paziente GET
Le parole di una persona che ha vissuto sulla sua pelle il disturbo borderline di personalità, ora guarita e «riconsegnata al mondo»

CONVEGNO “La disregolazione emotiva nei giovani: prospettive e modelli d’intervento”
Tutte le informazioni sulla tavola rotonda organizzata da Ats Brianza per il 23 settembre, destinato a medici, pediatri e psicologi

Intervista a Raffaele Visintini: «In cosa consiste il Metodo GET»
Dal sito della Clinica S.Croce, le parole dello psichiatra del S.Raffaele ideatore del trattamento di cura per disturbo borderline

Disturbo borderline, così il trattamento GET si diffonde anche in Canton Ticino
Ricerca, convegni e formazione. Cosa sta muovendo Young Inclusion alla Clinica Santa Croce di Orselina, raccontato dal direttore sanitario Sara Fumagalli

Ha aperto la Comunità Terapeutica “Frida Kahlo” a Gerenzano
La struttura, gestita da “La Clessidra”, ha accolto nel mese di giugno le prime pazienti, ragazze con disturbo di personalità borderline