
Saraswathi, ex ragazza borderline: «In comunità ho riscoperto la voglia di vivere» VIDEO

«Lockdown e DAD incidono nella vita di soggetti con disturbo borderline»

Che cos’è il Metodo GET? Parla Raffaele Visintini (Ospedale San Raffaele) VIDEO

Nicolò Gaj: «Il Metodo GET agisce su ciò che più fa soffrire le borderline» VIDEO

“Musica che cura”. Giornata Europea della Musicoterapia VIDEO

Ecco la comunità terapeutica “Frida Kahlo” VIDEO

Che cos’è il disturbo di personalità borderline? VIDEO

Young Inclusion ospite del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia

Sim-Patia, si lavora al polo tecnologico. Più spazio alla musicoterapia

Fare musicoterapia in lockdown. «Salviamo il rapporto con i pazienti»

Comunità Frida Kahlo, imminente l’apertura. Ecco perché si chiamerà così

Mariam, fuggita alle violenze dell’ex compagno: «Non bisogna avere paura di chiedere aiuto»

Nicole, da borderline a educatrice. «Così il mio dolore è servito a qualcosa»

«Avevo perso l’uso della parola. Il canto mi ha restituito la voce»

“Cara me”, in mostra le opere delle giovani con disturbo borderline FOTO E VIDEO

Kick off Young Inclusion, al via il progetto VIDEO
Tutti gli articoli
Tutto ciò che Young Inclusion sta muovendo è raccolto qui

“Formare per includere”: «Impariamo a riconoscere il bene anche nei soggetti fragili»
Un centinaio di persone al convegno organizzato dalla cooperativa “Il Sentiero” all’Università di Varese nell’ambito di Young Inclusion

«Con Young Inclusion la musica diventa strumento delle comunità per curare» VIDEO
Stralci dell’intervento di Irma Missaglia, direttore della cooperativa Sim-Patia di Valmorea (Como), al convegno “Il potere della musica”

“Formare per includere”: «Facciamo parlare lo stesso linguaggio ai diversi operatori sociali per favorire l’inclusione»
Appuntamento il 25 ottobre all’Università di Varese per l’evento organizzato dalla cooperativa “Il Sentiero” nell’ambito di “Young Inclusion”

Rossi: «Seregno, il concorso Pozzoli e Young Inclusion» VIDEO
«Vogliamo fare di Seregno una città della musica, valorizzando un legame che troppo spesso sottovalutiamo». Sono le parole di Alberto Rossi, sindaco del comune brianzolo

Missaglia: «La musica permette di riaprire la via del linguaggio perso» VIDEO
Quali sono i poteri della musicoterapia? Una domanda focale per il progetto Young Inclusion, che vuole valorizzare anche questo straordinario utilizzo della musica per favorire l’inclusione giovanile

SAVE THE DATE 25 ottobre, “Formare per includere”
Si terrà al Collegio Universitario “Carlo Cattaneo” di Varese (via Dunant 3), a partire dalle 9, il convegno organizzato nell’ambito di Young Inclusion dal titolo “Formare per includere”

Seregno, 24 settembre. “Il potere della musica”
Nell’ambito del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” è stato organizzato, per martedì 24 settembre (a partire dalle 9) un convegno dedicato alla musicoterapia, dal titolo: “Il potere della musica. Didattica e musicoterapia, esperienze a confronto. Italia/Svizzera/Cina”

Kick off Young Inclusion, al via il progetto VIDEO
Si è tenuto lo scorso 20 giugno, nella sede della cooperativa sociale “Sim-Patia” di Valmorea (Como), il Kick-Off meeting del progetto Young Inclusion, nell’ambito del programma Interreg Italia-Svizzera, Asse 4 Integrazione. A fare gli onori di casa Irma Missaglia, che ha accolto i partecipanti nella sede dell’ente capofila del progetto, per passare la parola a Paolo Balzardi, […]