
Gran chiusura di Young Inclusion in Regione Lombardia: «Inclusi 150 soggetti fragili»

EVENTO FINALE “Musica che include”: ci vediamo in Auditorium Gaber, 23 giugno

WORKSHOP Monza (Villa Reale), a tema la fragilità giovanile, 22 giugno

Infinity Ensemble, una band che unisce VIDEO

Muralto, sala congressi gremita per l’evento di Young Inclusion FOTO

Figli con disturbo borderline di personalità, che cosa fare? VIDEO

Giornata contro la violenza di genere, Young Inclusion presentato in Provincia MB

“Musica che cura”: il pianista Alessandro Martire per Young Inclusion VIDEO

Intervista a Raffaele Visintini: «In cosa consiste il Metodo GET»

“Che fine ha fatto il nostro desiderio?” Una MOSTRA sul disturbo borderline
Tutti gli articoli
Tutto ciò che Young Inclusion sta muovendo è raccolto qui

L’arte, strumento per raccontare la ricerca di un desiderio VIDEO
Alcune ragazze con disturbo borderline (ospiti della coop. Sentiero, partner di progetto) si presentano attraverso alcune loro creazioni

“Che fine ha fatto il nostro desiderio?” Una MOSTRA sul disturbo borderline
Un percorso video, realizzato in collaborazione con il Consiglio Pari Opportunità di Regione, per conoscere il disturbo borderline di personalità

Young Inclusion in Regione: «Colpiti dall’aumento di borderline tra i giovani» FOTO
Il progetto protagonista di una conferenza stampa al Pirellone, in collaborazione col Consiglio Pari Opportunità

CONFERENZA STAMPA “Che fine ha fatto il nostro desiderio di vita?”
Martedì 18 maggio saremo ospiti in Regione Lombardia, per una conferenza stampa, ideata in collaborazione con il Consiglio per le Pari Opportunità.

Ecco il CONVEGNO “Fragilità giovanile. Quale inclusione in Canton Ticino?”
Lunedì 17 maggio 2021 si terrà, dalle 16.30 alle 18.30, un convegno on-line destinato al territorio ticinese. Info e iscrizioni

“Fragilità, desiderio e inclusione”. La MAPPATURA curata da Young Inclusion
Un lungo lavoro di ricerca e analisi, volto a mappare diffusione e servizi rivolti ai tre target di riferimento di Young Inclusion

“La disregolazione emotiva”, ecco il workshop per i docenti delle scuole secondarie
Due appuntamenti per i docenti della provincia di Lecco e Monza il 30-4 e 14-5, per imparare a leggere questo fenomeno

Saraswathi, ex ragazza borderline: «In comunità ho riscoperto la voglia di vivere» VIDEO
La storia di Saraswathi, che racconta in questo video la sua adolescenza difficile segnata da disturbo di personalità borderline

«Lockdown e DAD incidono nella vita di soggetti con disturbo borderline»
C’è un vuoto che brucia attorno alle giovani border. A dirlo è lo psichiatra Raffaele Visintini (Ospedale San Raffaele)

Che cos’è il Metodo GET? Parla Raffaele Visintini (Ospedale San Raffaele) VIDEO
Raffaele Visintini racconta che cos’è il Metodo GET, trattamento usato nella cura di pazienti con disturbo di personalità borderline

Nicolò Gaj: «Il Metodo GET agisce su ciò che più fa soffrire le borderline» VIDEO
Il disturbo di personalità borderline e il metodo GET (Gruppi Esperienziali Terapeutici) spiegati da Nicolò Gaj, psicologo psicoterapeuta

La Musica e i suoi poteri sono per tutti. Ecco gli atti del convegno
Il Comune di Seregno pubblica gli Atti del Workshop “Il Potere della Musica”, una risorsa per conoscere in dettaglio le finalità del progetto Young Inclusion