
Gran chiusura di Young Inclusion in Regione Lombardia: «Inclusi 150 soggetti fragili»

EVENTO FINALE “Musica che include”: ci vediamo in Auditorium Gaber, 23 giugno

WORKSHOP Monza (Villa Reale), a tema la fragilità giovanile, 22 giugno

Infinity Ensemble, una band che unisce VIDEO

Muralto, sala congressi gremita per l’evento di Young Inclusion FOTO

Figli con disturbo borderline di personalità, che cosa fare? VIDEO

Giornata contro la violenza di genere, Young Inclusion presentato in Provincia MB

“Musica che cura”: il pianista Alessandro Martire per Young Inclusion VIDEO

Intervista a Raffaele Visintini: «In cosa consiste il Metodo GET»

“Che fine ha fatto il nostro desiderio?” Una MOSTRA sul disturbo borderline
Tutti gli articoli
Tutto ciò che Young Inclusion sta muovendo è raccolto qui

“Musica che cura”. Giornata Europea della Musicoterapia VIDEO
Il 15 novembre è la Giornata Europea della Musicoterapia. Da Sim-Patia, il racconto di come viene utilizzata tale pratica terapeutica

Ecco la comunità terapeutica “Frida Kahlo” VIDEO
Le prime immagini della comunità terapeutica “Frida Kahlo”, che presto aprirà le porte a Gerenzano (Varese). Campagner (La Clessidra): «Una casa per la seconda chance»

Che cos’è il disturbo di personalità borderline? VIDEO
Una delle fragilità cui si rivolge Young Inclusion è un malessere su cui spesso si lamenta scarsa informazione. La psicoterapeuta Martina Segrini spiega origine e sintomi di questo malessere

Young Inclusion ospite del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
Il progetto invitato all’Audizione del 22 settembre presso il Pirellone. La presidente: «Preoccupante rilevare quale diffusione abbiano violenza di genere e disturbo borderline»

Sim-Patia, si lavora al polo tecnologico. Più spazio alla musicoterapia
È partito il cantiere che entro fine anno porterà alla realizzazione di una nuova sala di musica per il progetto di musicoterapia, targato Young Inclusion, e che potenzierà il polo tecnologico

Fare musicoterapia in lockdown. «Salviamo il rapporto con i pazienti»
Così il progetto di musicoterapia lanciato da Young Inclusion si è reinventato in questi mesi di pandemia. «La relazione “one to one” permette di trasmettere emozioni importanti»

Comunità Frida Kahlo, imminente l’apertura. Ecco perché si chiamerà così
Si attende il parere di Ats Insubria per lanciare il nuovo centro, uno dei punti focali del progetto Young Inclusion

Irma Missaglia (Sim-Patia) nominata Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana
«Sono felice per l’attenzione che viene posta al terzo settore e al mondo no profit. È un onore per la nostra categoria, che così viene messa in luce come una vera azienda sociale»

Young Inclusion, presto la mappatura sui target di riferimento
«Il lockdown imposto dall’epidemia di Coronavirus ci ha costretto a rallentare. Ma le notizie lette nei primi mesi del 2020 hanno reso l’indagine ancor più significativa»

La risposta economica del Parlamento Europeo all’emergenza Covid-19
Il Parlamento Europeo ha approvato l’Iniziativa di investimento di risposta al coronavirus

Covid-19: una sfida in più per la cooperazione territoriale
Le attività d’ufficio dell’Autorità di Gestione e del Segretariato Congiunto del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera proseguono attraverso il lavoro a distanza in modo regolare e senza interruzione

Emergenza Coronavirus: «Young Inclusion prosegue, ancor più seriamente»
Alcide Gazzoli, project manager di Young Inclusion, analizza il momento complesso che il progetto si trova a vivere a seguito delle limitazioni di contrasto alla diffusione del Coronavirus poste dal Governo