
Gran chiusura di Young Inclusion in Regione Lombardia: «Inclusi 150 soggetti fragili»
Evento finale del progetto in Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, con il presidente del consiglio regionale Fermi e l'assessore Locatelli

EVENTO FINALE “Musica che include”: ci vediamo in Auditorium Gaber, 23 giugno
Gran chiusura del progetto in Auditorium Gaber (Palazzo Pirelli, Regione Lombardia) con "Musica che include", pomeriggio di attività di musicoterapia. Ingresso libero

WORKSHOP Monza (Villa Reale), a tema la fragilità giovanile, 22 giugno
Dettagli e iscrizioni per il convegno di Young Inclusion e WaW: "L’emergenza giovanile tra fragilità, desiderio ed inclusione: quale proposta?"

Infinity Ensemble, una band che unisce VIDEO
Nel periodo pandemico, è fiorito un progetto che fa suonare insieme ragazzidella Cooperativa Sim-Patia con giovani della scuola di musica Infinity Sound di Cavallasca

Muralto, sala congressi gremita per l’evento di Young Inclusion FOTO
Un successo il primo dei due appuntamenti conclusivi del progetto in Ticino. L'11 giugno seconda data, al LAC Lugano

Figli con disturbo borderline di personalità, che cosa fare? VIDEO
Nelle parole di tre psicoterapeuti (Visintini, Carretta e Segrini) alcuni spunti da seguire per genitori con figli in difficoltà

Giornata contro la violenza di genere, Young Inclusion presentato in Provincia MB
Un convegno dedicato a YI e a WaW per mettere a fuoco la fragilità femminile e i percorsi di recupero per donne che hanno subito violenza

“Musica che cura”: il pianista Alessandro Martire per Young Inclusion VIDEO
Una clip dalla piscina di Sim-Patia per promuovere la collaborazione con il compositore comasco: «Mi stupisce il potenziale di questo progetto»

Intervista a Raffaele Visintini: «In cosa consiste il Metodo GET»
Dal sito della Clinica S.Croce, le parole dello psichiatra del S.Raffaele ideatore del trattamento di cura per disturbo borderline

“Che fine ha fatto il nostro desiderio?” Una MOSTRA sul disturbo borderline
Un percorso video, realizzato in collaborazione con il Consiglio Pari Opportunità di Regione, per conoscere il disturbo borderline di personalità
Tutti gli articoli
Tutto ciò che Young Inclusion sta muovendo è raccolto qui

Seregno, 24 settembre. “Il potere della musica”
Nell’ambito del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” è stato organizzato, per martedì 24 settembre (a partire dalle 9) un convegno dedicato alla musicoterapia, dal titolo: “Il potere della musica. Didattica e musicoterapia, esperienze a confronto. Italia/Svizzera/Cina”

Kick off Young Inclusion, al via il progetto VIDEO
Si è tenuto lo scorso 20 giugno, nella sede della cooperativa sociale “Sim-Patia” di Valmorea (Como), il Kick-Off meeting del progetto Young Inclusion, nell’ambito del programma Interreg Italia-Svizzera, Asse 4 Integrazione. A fare gli onori di casa Irma Missaglia, che ha accolto i partecipanti nella sede dell’ente capofila del progetto, per passare la parola a Paolo Balzardi, […]